Logo studio ECOS
Studio forestale associato ECOS
News:

Nessuna news al momento

Archivio news
 

Chi siamo

Barbara Facchinelli

Foto Barbara Facchinelli

Sono nata a Trento il 3 gennaio 1973 e risiedo a Susà di Pergine Valsugana.
Dopo aver frequentato il liceo scientifico ad indirizzo linguistico L. da Vinci di Trento ho frequentato l’Università degli studi di Padova – corso di laurea in Scienze forestali e ho conseguito la laurea nel 1998 con una tesi in Sistemazioni idraulico forestali dal titolo “Le coperture diffuse di salice….”, relatore il prof. Giancarlo Dalla Fontana e correlatore il dott. Lorenzo Malpaga del Servizio Sistemazione Montana della Provincia Autonoma di Trento, dove ho svolto anche il tirocinio pratico-applicativo.
Dal 1999 sono iscritta all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Trento.
Ho collaborato per molti anni con Agenda 21 Consulting di Padova occupandomi di progetti di reportistica ambientale, di studi di impatto ambientale ed incidenza, di processi partecipati (Agenda 21 Locale, Carta del Turismo sostenibile, …), di certificazione EMAS e ISO 14001 e con l’Università degli studi di Trento occupandomi delle esercitazioni di Botanica nel corso di Ecologia 1 (Facoltà di Ingegneria) e Beni culturali (Facoltà di Lettere).
Dal 2003 svolgo l’attività di libero professionista.
Nel 2009 ho conseguito l’abilitazione di Accompagnatore di Territorio e sono iscritta all’elenco speciale degli ATT presso il Collegio delle Guide Alpine.
Dal 2018 sono tecnico controllore per il biologico settore trasformazione e dal 2021 anche per la produzione vegetale. Dal 2023 sono Responsabile per il Trentino di Qualitaly srl (organismo di controllo per il biologico) e tecnico controllore per la zootecnia dal 2024.

Paola Barducci

Foto Paola Barducci

Sono nata a Firenze il 1 agosto 1976; dopo essermi diplomata al liceo scientifico, ho frequentato l’Università degli Studi di Firenze – corso di laurea in Scienze Forestali ed Ambientali e ho conseguito la laurea nel 2001 con una tesi in Selvicoltura generale.
Durante l’università ho svolto il tirocinio pratico-applicativo alla Magnifica Comunità della Val di Fiemme; dopo brevi esperienze lavorative in Toscana, ho avuto l’opportunità di iniziare una collaborazione con i dott. for. Bolognani e Martinelli, occupandomi per lo più di progetti inerenti l’assestamento forestale e la viabilità.
Dal 2002 sono iscritta all’Ordine dei Dottori agronomi e Dottori Forestali, inizialmente della Provincia di Firenze e dal 2006 della Provincia di Trento.
Dal 2007 ho maturato una buona esperienza nel settore dell’educazione ambientale nelle scuole elementari e medie, mediante collaborazioni con cooperative del settore.
Nel 2008 ho conseguito l’abilitazione di Accompagnatore di Territorio e sono iscritta all’elenco speciale degli ATT presso il Collegio delle Guide Alpine.
Sono responsabile per gli inventari comunali informatizzati.

Vieri Ravenna

Foto Vieri Ravenna

Sono nato a Firenze il 25 novembre 1976; dopo essermi diplomato al liceo scientifico, ho frequentato l'università degli Studi di Firenze corso di laurea in Scienze Forestali ed Ambientali e ho conseguito la laurea nel 2001 con una tesi in sistemazioni idraulico forestali. Durante l'università ho svolto il tirocinio pratico-applicativo alla Magnifica Comunità della Val di Fiemme; dopo brevi esperienze lavorative in Toscana, ho avuto l'opportunità di iniziare una collaborazione con i dott. for. Bolognani e Martinelli, occupandomi di progetti inerenti l'assestamento forestale e la viabilità.
Dal 2004 sono iscritto all'Ordine dei Dottori agronomi e Dottori Forestali, inizialmente della Provincia di Firenze e dal 2006 della Provincia di Trento.

 

Studio forestale associato ECOS, via Rio Santo 29 fraz. Susà, 38057 Pergine Valsugana (TN)
CF e P.IVA 02084340229 - - Informativa sulla Privacy